Stiamo iniziando a pensare al calendario dell’avvento, che ci accompagnerà per tutto il mese di dicembre mostrando i giorni rimanenti fino alla vigilia di Natale.
Il calendario dell’avvento è un bel rituale per i bambini, ogni giorno non aspettano altro che arrivi il momento di aprire una nuova casella e scoprire cosa si nasconde all’interno.
In commercio esistono tantissimi tipi di calendari dell’avvento, alcuni con dentro dolciumi e cioccolatini, altri con disegni accompagnati da scritte, altri di super eroi, insomma vi è una scelta sconfinata.
Noi preferiamo crearlo personalizzato per nostra figlia. Non bisogna avere chissà quale manualità, basta davvero poco per costruirne uno semplice ma fatto con amore. Per chi invece è portato per i lavori manuali si potrà sbizzarrire perché le possibilità sono infinite.
Vi lasciamo qualche foto del calendario dell’avvento che abbiamo creato l’anno scorso, fatto con dei semplici sacchettini di carta, in pochissimo tempo, ma di effetto, non trovate?
Bastano qualche nastrino o decorazione, i numeri da applicare o scrivere sopra ad ogni sacchetto e il calendario dell’avvento è pronto.
Ora però arriva la parte difficile, trovare 24 idee di cosa mettere all’interno delle caselle.
Si può creare un calendario dell’avvento a tema, per esempio sulla fattoria, dove ogni giorno nelle caselle si nasconderanno degli animali e il giorno di Natale si troverà la fattoria.
Per non dover mettere 24 animali si può alternare mettendo per esempio un libro sulla fattoria, un cd con la canzone nella vecchia fattoria. Un altra idea è quella di scrivere su un foglietto un attività da fare in famiglia, magari la domenica per esempio un brunch in fattoria.
Un altro possibile tema è la cucina, e si possono comprare delle confenzioni con dentro diversi alimenti, piatti, posate, tazzine e scomporle. In ogni casellina si troverà un oggetto inerente alla cucina e il giorno di Natale si troverà la cucina. Anche in questo caso si può alternare con delle attività, per esempio, se il sabato si riceve le formine dei biscotti, la domenica si può fare come attività in famiglia i biscotti fatti in casa.
Vi abbiamo voluto lasciare questi due esempi di come si possa creare un calendario dell’avvento a tema, ora vi lasciamo diverse idee di cosa mettere dentro un calendario dell’avvento “libero”.
Alcune di queste idee le potete trovare nel nostro negozio online.
- Animali della Trauffer oppure Ostheimer
- Animali Commotion (animali acquatici, dinosauri o insetti)
- Aeroplanini di carta
- Piccoli giochi di società come: ruba calzini o Belfiorella
- Formine per fare i biscotti
- Kit di perline
- Bolle di sapone toccabili
- Marionette a dita
- Una favola
- Calze simpatiche
- Clessidre
- Elastici o mollette per i capelli
- Trottola pennarello
- Yo-Yo
- Semini da piantare
- Timbri
- Stickers
- Pennelli per pitturare
Da ultimo vi lascio alcune idee di attività da fare in famiglia: (in questo caso si può mettere un foglietto con il nome dell’attività)
- Biglietti del cinema
- Passeggiata nel bosco
- Fare i biscotti o una torta
- Andare a pattinare sul ghiaccio
- Una giornata al museo
Per quest’anno noi opteremo per un calendario dell’avvento libero, senza un tema preciso, ma con svariate attività da fare in famiglia.
E voi? Avete già deciso che calendario dell’avvento farete?