I Crayon Rocks, a differenza di molti pastelli che sono fatti in cera di paraffina, sono realizzati in cera di soia coltivata e lavorata negli USA. Alla cera vengono poi aggiunti pigmenti minerali naturali per creare bellissimi e durevoli pastelli vegani che scorrono facilmente e si possono sfumare … volendo si possono anche mangiare ma noi preferiamo di gran lunga l’utilizzo artistico.
I primi Crayon Rocks vedono la luce in un garage in California, con un tipo di produzione molto artigianale e quantità limitate. Riscuotono subito un grande successo, nel 2014 vincono la medaglia d’argento del Parent’s Choice Awards. Oggi vengono prodotti in Kentucky, con un tipo di produzione più evoluta ma sempre con un obiettivo chiaro in testa: produrre pastelli belli, sicuri e funzionali!
I Crayon Rocks sono stati ideati da Barbara Lee, un insegnante di sostegno che ha lavorato con i bambini in età scolare per 23 anni. Barbara ha inventato i Crayon Rocks ispirata dal lavoro della terapista occupazionale Jan Olsen che punta l’attenzione sull’importanza di una corretta impugnatura di matite e penne per un piacevole e sano apprendimento della scrittura a mano.
La particolare forma dei Crayon Rocks facilita l’apprendimento della corretta presa “a pinza”: grazie alla loro forma infatti risultano difficoltosi altri tipi di prese (ad esempio quella “a morso”) ed il bambino è accompagnato ad impostare la corretta posizione delle dita. La loro forma caratteristica aumenta anche la resistenza del pastello stesso.
Grazie alle loro peculiarità, i Crayon Rocks vengono utilizzati con soddisfazione anche da operatori che lavorano con bimbi con esigenze speciali.
I Crayon Rocks sono adatti sia a colorare ampie aree che a tracciare linee sottili; i colori si sfumano con facilità, creando infinite combinazioni. La loro forma rinforza i muscoli delle dita coinvolti nelle operazioni di presa e scrittura. Per ottenere una finitura simile a quella dei pastelli ad olio, dopo aver terminato la vostra creazione artistica provate a sfregare delicatamente con la mano.